Nel 2016 in Italia il 17,3% dell'energia da rinnovabili
Nel 2016 le rinnovabili hanno coperto il 17,3% dei consumi e hanno permesso di evitare emissioni di anidride carbonica per 73 milioni di tonnellate. Il risultato per il terzo anno consecutivo è in...
View ArticleProduzione record di FV in Italia nel 2017
Una nota dell'Agenzia Italia esamina nel dettaglio i dati diffusi la scorsa settimana da Terna su domanda e produzione elettrica del 2017. Se il bilancio complessivo oltre a indicare una ripresa dei...
View ArticleIl Parco del Gargano contro l'eolico offshore
Il Parco Nazionale del Gargano ha ribadito la sua contrarietà alla centrale eolica off-shore che la società Trevi Energy Spa di Cesena intende realizzare nelle acque antistanti i Comuni di Chieuti,...
View ArticleEmissioni navali, Italia tra i paesi più indietro
L'Italia rivendica spesso giustamente i passi avanti fatti nel taglio complessivo delle sue emissioni di anidride carbonica e nella diffusione delle rinnovabili. Per quanto riguarda però gli sforzi per...
View ArticleI nostri lampioni consumano il doppio dell'Europa
Per illuminare le sue strade e le sue città l'Italia consuma il doppio di energia elettrica rispetto alla media europea. Quasi il doppio, invece, il suo costo: 1,7 miliardi di euro, pari a 28,7 euro...
View ArticleOgni anno 100 trombe d'aria colpiscono l'Italia
Negli ultimi dieci anni tra trombe d'aria e trombe marine si sono verificati circa 100 eventi l'anno. Per le trombe d'aria terrestri la frequenza maggiore è stata sui litorali di Lazio e Toscana, nella...
View ArticleClima, in Italia altre 7 zone minacciate dal mare
Pescara, Martinsicuro (Teramo) e Fossacesia (Chieti) in Abruzzo, Lesina (Foggia) in Puglia, Granelli (Siracusa) in Sicilia, Valledora (Sassari) in Sardegna e Marina di Campo sull’Isola d’Elba...
View ArticleSe l'auto elettrica te la fornisce l'utility
Prima che i cellulari dilagassero, le compagnie telefoniche nel corso degli anni '90 del secolo scorso furono costrette a tentare diverse strade tecnologiche e commerciali prima di trovare la formula...
View ArticleAuto ibride, in Italia +33% immatricolazioni
Cresce l'interesse degli italiani per l'auto ibrida. Dall'inizio del 2018 le immatricolazioni hanno fatto registrare un aumento del 33,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima, con oltre 55mila...
View ArticleApre l'impianto italiano che cattura CO2 dall'aria
Dopo i primi esperimenti in Svizzera e Islanda, l'azienda Climeworks ha inaugurato in Italia il suo terzo impianto pilota per la cattura dell'anidiride carbonica direttamente dall'atmosfera. La "Direct...
View ArticleIl fotovoltaico italiano ha bisogno di revamping
La corsa italiana all'energia solare è stata una delle prime al mondo a partire, ma ora il nostro fotovoltaico comincia ad avere il fiatone. L’età media degli impianti è compresa tra gli 8-10 anni e la...
View ArticleGenerali non assicurerà più le centrali a carbone
Non è esattamente un'azione di Divest, la campagna per abbandonare tutti gli investimenti che hanno a che fare con lo sfruttamento delle fonti fossili, ma è molto simile. A seguito delle lunghe...
View ArticleCittà e clima, una classifica per passare all'azione
In occasione della sua trentesima edizione, il Sole 24 Ore, ha deciso di associare quest'anno alla consueta ricerca sulla qualità della vita nei centri urbani italiani, una speciale classifica della...
View ArticleVia libera al parco eolico nel porto di Taranto
La Capitaneria di porto di Taranto ha rilasciato dopo un lungo iter burocratico le aree demaniali marittime e gli specchi d'acqua dove sorgerà il primo parco eolico "off shore" del Mar Ionio. La...
View ArticleEnergia, nel 2018 il 18% dei consumi italiani da rinnovabili
Nel 2018 il 18,1% del fabbisogno energetico totale italiano (comprensivo quindi dei settori elettrico, termico e trasporti) è stato coperto da fonti rinnovabili, percentuale che sale al 34,4% se si...
View ArticleIn Italia 18 mila impianti di storage per rinnovabili
Nei primi tre mesi del 2019 sono stati installati in Italia 2.587 impianti d’accumulo per elettricità prodotta da fonti rinnovabili, portando la quantità complessiva dei sistemi di stoccaggio a un...
View ArticleLo smog spinge la pioggia verso le Alpi
Un nuovo studio, i cui contenuti sono stati diffusi dall'ufficio stampa dell'unviersità di Milano-Bicocca, ha stabilito l'esistenza di una relazione tra inquinamento atmosferico e clima. Ovviamente non...
View ArticleLa palma della speranza sulla tangenziale
Da scienziati, attivisti e uomini di religione arrivano appelli a piantare milioni di alberi per contrastare i cambiamenti climatici (un contributo alla soluzione del problema dai costi molto più...
View ArticleLievita il conto del clima italiano che cambia
Sarà molto peggio del previsto l'impatto del riscaldamento globale sull'economia italiana, sopratutto al Sud. Le nuove stime su quanto i cambiamenti climatici influenzeranno la nostra economia sono...
View ArticleUn clima pesante per la salute degli italiani
I cambiamenti climatici in atto, e quelli ben più intensi ed estremi che ci attendono in futuro, avranno pesanti conseguenze sulla salute degli italiani. Il punto sui pericoli a cui siamo (e sempre più...
View Article