Il nostro primo Giga fotovoltaico
Sono stime informali redatte dal sito specializzato Qualenergia, ma si tratta di cifre assolutamente attendibili: l’Italia si appresta a celebrare l’installazione del suo primo Gigawatt di potenza...
View ArticleIl Lazio scopre il clima, l’Ipcc sbarca alla Pisana
“Se la montagna non viene a Maometto, Maometto va alla montagna”. Più volte è stato segnalato il totale e singolare (visto ciò che accade nei paesi con cui dovremmo confrontarci) disinteresse italiano...
View ArticleFotovoltaico, l’Italia si conferma seconda potenza
L’Italia si conferma il secondo paese al mondo in termini di capacità fotovoltaica in esercizio nel 2012. E’ quanto emerge dal “Rapporto statistico sul solare fotovoltaico” 2012 pubblicato dal Gestore...
View ArticleDai Verdi ai Green, l’ambientalismo ci riprova
Al di là delle loro valenze strettamente “conservazioniste”, le politiche ambientali rappresentano anche e soprattutto uno straordinario potenziale di trasformazione e democratizzazione della società....
View ArticlePiù caldo e meno CO2, l’Italia secondo l’Ispra
“Le stime provvisorie di emissioni di gas serra per il 2012 (aggiornate al 30 giugno 2013), pari a 464,55 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, evidenziano un’ulteriore diminuzione del 5% rispetto...
View ArticlePiccole intese, grandi obiettivi (per le fossili)
Un recente studio ha posto l’Italia un gradino sopra la Germania nella classifica dell’impegno profuso nel corso del 2012 a favore del clima. Valutazione quanto mai discutibile e che comunque pare...
View ArticleIl bue inglese dà del cornuto all’asino italiano
Da queste colonne non sono mai state risparmiate critiche ai governi italiani per come nel corso degli ultimi hanno ripetutatemente cercato di colpire lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Non fa...
View ArticleFV, Moody's avverte: a rischio investire in Italia
Moody' mette in guardia i potenziali investitori nel campo delle rinnovabili: se pensate di fare operazioni in Europa tenetevi alla larga dall'Italia e soprattutto dalla Spagna. Paradossalmente i due...
View ArticleContributo fotovoltaico ai consumi, primato è italiano
In nessun paese al mondo il fotovoltaico contribuisce tanto al fabbisogno elettrico quanto in Italia. Il prestigioso riconoscimento arriva dallo Snapshot of Global PV Markets 2016 pubblicato lo scorso...
View ArticleLa prima volta di un ambientalista a Palazzo Chigi
Dire ex comunista non vuol dire nulla: da Tremonti a Vendola, gli ex comunisti coprono tutto l'arco parlamentare italiano, compreso qualche sconfinamento in territorio extra. Ma dire ex ambientalista?...
View ArticleIsole minori, decreto Mise per spingere le rinnovabili
Dal Giglio a Ponza, da Lampedusa a Capri, le isole minori italiane per i loro fabbisogni energetici da ora in poi dovranno puntare sempre più sulle fonti rinnovabili. Un decreto del ministero dello...
View ArticleEfficienza, la pubblica amministrazione fa ancora poco
In Italia spetta alla pubblica amministrazione il ruolo di pecora nera quando si tratta di efficienza energetica. Se infatti negli ultimi tre anni gli ecobonus messi a disposizione dal governo hanno...
View ArticleGenova sola superstite del caldo di agosto (e non solo)
Città medaglia d'oro alla Resistenza, quella con la R maiuscola, Genova sta dimostrando una particolare capacità di resistenza anche a fronte del caldo. Mentre l'ondata torrida che sta finalmente...
View ArticleEconomia circolare, il primato è italiano
L'Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti (urbani, industriali, etc.). E' la conclusione a cui arriva uno studio di Ambiente Italia per il Gruppo di...
View ArticlePiano per il clima, servono risorse e priorità
Un lungo e puntuale elenco di problemi e criticità, ma poche indicazioni concrete sulle soluzioni da adottare e sulla priorità con cui vanno adottate. E' questa, in sintesi, la critica che Legambiente...
View ArticleEmissioni italiane di nuovo in crescita nel 2017
Suonano come un campanello d'allarme le proiezioni sull'andamento delle emissioni italiane di anidride carbonica per il 2017. In base ai dati contenuti sullo stato della Green Economy presentato nella...
View ArticleEfficienza ed emissioni, il caso virtuoso della chimica
Si tratta di dati autocertificati, quindi da prendere con un certo beneficio di inventario, ma i risultati contenuti nel "Responsible Care", il programma volontario gestito da Federchimica presentato...
View ArticleGentiloni, Merkel, Macron: trova le differenze
"Nel clima c'è il destino dell'umanità", ha avvertito ieri la cancelliera tedesca Angela Merkel parlando alla 23esima conferenza Onu sui cambiamenti climatici che si chiude domani a Bonn. Dopo un anno...
View ArticleLe rinnovabili italiane si rimettono in movimento
In aumento, nei primi dieci mesi del 2017, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico, che hanno raggiunto nel complesso circa 726 MW (+20% rispetto allo stesso periodo del 2016)....
View ArticleStop definitivo al carbone di Vado Ligure
La centrale della Tirreno Power di Vado Ligure cessa anche formalmente la sua alimentazione a carbone (al momento funziona solo parzialmente a metano). Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ha...
View Article